Si è svolto venerdì 27 Settembre in Piazza Sant’Antonio a Trieste, l’evento conclusivo del progetto scolastico “La Sapienza della Terra 2.0” .
Insieme a noi, sia bambini che adulti, hanno imparato che possiamo ridurre il nostro impatto ambientale con piccoli cambiamenti nelle nostre abitudini quotidiane.
Un ringraziamento speciale va a tutti voi, che pieni di entusiasmo avete a partecipato a questa iniziativa e a tutti coloro che ne hanno permesso la realizzazione.
Grazie di cuore:
Agli studenti di alternanza scuola lavoro che hanno collaborato nel creare tanti giochi legati alla tematicha ambientale
Alle ragazze di Trieste Senza Sprechi che hanno parlato di zero-waste e coinvolto le persone presenti nell’auto produzione di un deodorante,
Alle educatrici de La Quercia Società Cooperativa Sociale e ai volontari del Comitato Unicef di Trieste che hanno rallegrato i bambini,
a Massimo Raimondi dell’Azienda Agricola “Primo Taio” che ci ha parlato di agricoltura sostenibile
e allo Speleovivarium che ci ha sempre sostenuto in ogni nostra iniziativa.